Yamaha SuperTénéré Worldcrosser

L'Africa e i suoi deserti a portata di mano. Il sogno di Yamaha con la SuperTénéré diventa realtà: la Worldcrosser non è più un semplice prototipo

Dal prototipo alla serie il passo è stato breve. Meno di un anno per vedere finalmente la versione cattiva della Yamaha SuperTénéré. Si chiama Worldcrosser Competition White ed è un allestimento creato su misura per la maxi enduro giapponese e presentato in occasione del Bike Expo 2012. Unica colorazione disponibile quella bianco-rossa voluta anche per festeggiare i cinquant’anni di competizioni di Yamaha.Nessuna rivoluzione meccanica e ciclistica accompagna questa versione della Yamaha SuperTénéré, che mantiene tutte le caratteristiche del modello standard, a partire dal motore bicilindrico parallelo da 1.199 cc e 110 cavalli di potenza abbinati alla doppia mappatura e l’acceleratore (YCC-T) drive by wire con tre modalità di controllo di trazione.Anche la ciclistica resta fedele al progetto iniziale: forcella e monoammortizzatore sono regolabili, come del resto, a proposito di posizione di guida, l’altezza della sella. Riconoscere la Worldcrosser è facile: basta osservare i numerosi componenti in fibra di carbonio (prodotti in Italia) e le parti in alluminio poste a protezione del telaio e del basamento motore.Chi non si accontenta della “semplice” versione “offroad oriented” sappia che esiste un ulteriore step di avanzamento definito WC-R: comprende lo scarico in titanio Akrapovic, indicatori di direzione a LED e proiettori alogeni supplementari.Il prezzo della Yamaha SuperTénéré Worldcrosser Competition White è di 15.690 euro contro i 14.390 euro della versione stradale; il kit sarà acquistabile a parte, quindi per chi già possiede un esemplare della endurona giapponese, da maggio 2012 presso la concessionaria Yamaha di fiducia, che si occuperà anche del montaggio. Per l’allestimento R si devono aggiungere 1.262 euro.

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia