Prova Canyon Torque:ON 8.0, pronta a tutto

Ruote da 27,5", telaio in alluminio, escursioni abbondanti per scendere dappertutto e power unit Shimano EP8 che privilegia peso e maneggevolezza. La nuova Torque:ON amplia verso il mondo Gravity la gamma delle eMTB di Canyon.

Capita spesso che i ragazzi di Canyon preferiscono mettere i piedi su strade meno battute o addirittura tracciare una via differente. Così è stato anche con il progetto Torque:ON, il primo in stile Gravity per quanto riguarda la famiglia delle eMTB, che a questo punto può dirsi davvero completa.

Come è fatta

Canyon torque:ON foto statica ambientata su prato

Prima del suo arrivo, il limite superiore delle MTB a pedalata assistita Canyon era incarnato dalla Spectral:ON. Una Freeride da 150 mm di escursione, configurazione mullet (ruota anteriore da 29″ e posteriore da 27,5″) e power unit Shimano EP8 con batteria da 630 Wh. La nuova Torque:ON fa un ampio passo in territorio Gravity e si pone come Endurona senza sconti. Se il telaio in alluminio e la forcella da 180 mm di escursione (dietro sono 175 mm) erano scontati, le ruote da 27,5” e la batteria da 504 Wh sono stati quasi una sorpresa. Una soluzione, la prima, che sembrava ormai tramontata e che Canyon ha adottato per ottenere una maggior maneggevolezza e agilità sui terreni più tecnici. Per quanto riguarda invece la scelta della batteria “piccola”, anche in questo caso il downsizing è motivato dal desiderio di non appesantire ulteriormente una bici già possente ma votata al massimo piacere di guida.
Il telaio è costruito per essere trattato senza alcun riguardo, dalle sezioni, alle saldature, alla protezione integrata di corona e motore, alle boccole della sospensione. Sospensione che adotta il sistema Triple Phase, accompagnato da un ridotto pedal kickback, che promette buona trazione e pedalata fluida. Caratteristica tipicamente Canyon è l’ottimo rapporto prezzo/dotazioni, che riguarda anche la Torque:ON, proposta in due allestimenti che differiscono per sospensioni e gruppo. Il nostro – 8.0 – è quello di ingresso e costa 4.799 euro. Monta forcella Rock Shox  ZEB R e mono Super Deluxe Select R, entrambi regolabili nell’idraulica. Freni Shimano SLX (con dischi da 203 mm) e trasmissione mista SLX/XT. Altra peculiarità Canyon, la presenza di una presa USB-C sul top tube, accanto al pulsante di accensione.

Per chi è abituato a passare intere giornate in sella, Canyon ha approntato anche una versione Dual Battery, equipaggiata con una batteria aggiuntiva da 500 Wh e costo maggiorato di 500 euro

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women