Scooter e bici elettriche continuano a correre

Il primo semestre del 2021 conferma la crescita delle due ruote elettriche. Dopo l’ottima performance del mercato nel 2020, che ha fatto segnare un +84,5% nei dati di vendita di ciclomotori, scooter e moto a impatto zero, i primi sei mesi dell’anno chiudono ancora con un convincente +54,7%.

La mobilità privata sta registrando uno sviluppo notevole. Dopo un 2020 da record, grazie anche alla politica di incentivi statali, ciclomotori, scooter e moto sono ora a +54%, mentre le eBike o bici elettriche salgono ancora del 12%.

Prime le moto

L’aumento più significativo nel periodo gennaio-giugno 2021 è quello che riguarda il mercato delle moto (+174,3%), seguono gli scooter con un +63%, mentre i ciclomotori fanno segnare un –4,4%. Una leggera flessione imputabile principalmente alla riduzione delle commesse di flotte legate allo sharing e ai servizi.

Resta molto significativo il trend di crescita di moto e scooter elettrici, segmenti contraddistinti da un mercato costituito prevalentemente da privati, che documenta l’interesse positivo degli italiani verso l’elettrico. Secondo ANCMA lo sviluppo del settore potrà avere un ulteriore impulso anche grazie all’Ecobonus per moto, scooter, ciclomotori, tricicli e quadricicli a trazione elettrica, che prevede uno stanziamento di 150 milioni di euro fino al 2026. Nel 2021 sono stati consumati circa 11 milioni di euro, che porta la dotazione disponibile per l’anno in corso a 17 milioni di euro.

Vivace anche il mercato dei quadricicli elettrici. Anche grazie alle commesse e all’ingresso di alcuni nuovi brand, ha quintuplicato i risultati passando da poco più di 200 veicoli immatricolati a oltre 1.200.

Bene anche le eBike

Anche per il mercato delle biciclette a pedalata assistita, i numeri descrivono un andamento positivo. La performance record del 2020 (+44% sul 2019) non esaurisce infatti la sua spinta verso l’alto. Le stime di ANCMA parlano di un’ulteriore crescita da gennaio 2021 di almeno il 12%, pari a circa 157.000 eBike vendute nel primo semestre dell’anno.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare