fbpx

Schubert C5, i punti di forza del nuovo top di gamma

Schubert, leader tra i produttori di caschi per il moto turismo, presenta il nuovo top di gamma, il C5. Caratteristiche e punti di forza

Chi la moto la intende soprattutto come mezzo per viaggiare a lungo, godendosi lo scenario circostante più che la prestazione pura, ha nei caschi Schubert uno dei punti di riferimento. L’azienda tedesca si è fatta conoscere soprattutto per i suoi prodotti modulari, caratterizzati da solidità, affidabilità e comfort (in particolare a livello di silenziosità): doti portate a un livello nuovo, ancora più elevato, dal nuovo Schubert c5. Omologato P/J (ECE-R 22.06), il C5 è stato deliberato in seguito a oltre 20.000 ore di ingegnerizzazione e 400 ore di test su strada, suddivisi fra 2.000 caschi prova. Più leggero e sicuro del suo predecessore (il C4 Pro), C5 è stato migliorato anche dal punto di vista aerodinamico: il livello di rumorosità è di 85 Dba a 100 km/h, su una moto scarenata. 

Le innovazioni tecnologiche

Fra le innovazioni introdotte, una di quelle più importanti è la doppia presa d’aria sulla mentoniera, dotata di un filtro sostituibile. Da autentico casco per il turismo, Schubert C5 è dotato di un sistema di comunicazione dedicato: SC2. Questo dispositivo vanta altoparlanti di alta qualità e tre antenne per i protocolli radio FM, Bluetooth Intercom e Mesh Intercom ed è preinstallato nel casco. Quanto al peso, cala di 55 grammi rispetto al casco di generazione precedente, per un totale che va da 1.640 g a 1.790 g, variabile in base alle taglie. I prezzi? 629 per le varianti in tinta unita, 729 euro per quelle in grafica.

Leggi anche: I migliori caschi per il moto turismo

I dettagli che fanno la differenza

Dicevamo dell’alta qualità di Schubert. Per capire ciò di cui stiamo parlando è opportuno portare qualche esempio. E da dove partire, se non dalla sicurezza? Per ottimizzare le proprietà di assorbimento degli urti, la calotta interna del casco è costituita da un nuovo materiale EPS. Di cosa si tratta? Di una sofisticata struttura del corpo principale, suddivisa in più zone, realizzata in espanso e capace di assicurare un assorbimento e una distribuzione migliori delle forze.Schuberth C5 novitàLa cura per il massimo comfort del nuovo Schubert c5 si riscontra invece nei piccoli fori posizionati nella parte superiore della visiera: la loro funzione è quella di limitare disturbi come fischi e fruscii nella marcia a visiera aperta. Dal comfort passiamo ora alla facilità d’uso: la mentoniera può essere aperta o chiusa indipendentemente dalla posizione della visiera o del parasole. Ultimo ma non meno importante, il rivestimento interno del C5 è sostituibile, lavabile e senza cuciture e garantisce, oltre all’eccellente vestibilità, una migliore aerazione e ventilazione del casco.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level