Nuova Honda Hornet: il motore è un bicilindrico tutto nuovo

Honda svela i dettagli del motore della Hornet Concept: potenza massima 92 CV, coppia consistente già dai bassi e medi regimi e un carattere pungente in alto

Continua la telenovela con cui Honda a poco a poco svela i dettagli dell’attesissima nuova Hornet. Dopo il breve teaser diffuso a maggio, che ci aveva fatto sentire il rumore del motore, poco dopo sono arrivati i bozzetti che hanno mostrato la filosofia di design della nuova naked di Tokyo. Terza puntata: oggi arrivano importanti dettagli sul motore. A spingere la nuova Hornet sarà un bicilindrico parallelo di 755 cc completamente nuovo, con distribuzione Unicam a 8 valvole, potenza massima di 92 CV (67,5 kW) a 9.500 giri/min e coppia massima pari a 75 Nm a 7.250 giri/min. Motore nuova Honda Hornet MY2023: bicilindrico, 755 cc 92 cv

A svelarcelo con un video è Fuyuki Hosokawa, capo progetto dei test per lo sviluppo della Hornet Concept.

Tanta coppia in basso e un’elevata spinta agli alti regimi

Il nuovo motore si annuncia compatto, leggero e promette di mantenere il tipico carattere della Hornet, con una grintosa spinta agli alti regimi. Allo stesso tempo, secondo Honda, è dotato di una coppia consistente già dai bassi e medi regimi, per una ripresa pronta in qualsiasi marcia. Il particolare sound “zoppicante” è frutto degli scoppi irregolari del manovellismo a 270 gradi, enfatizzato dal sistema di scarico. Motore nuova Honda Hornet MY2023: Fuyuki HosokawaFuyuki Hosokawa lo descrive così: “La Hornet è sempre stata una moto molto speciale per Honda. Le eccitanti, coinvolgenti prestazioni, sono sempre andate a braccetto con una superlativa maneggevolezza. Prima di cominciare questo progetto, abbiamo pensato a lungo e in modo approfondito a che tipo di prestazioni volevamo offrire al pilota. Sapevamo che era essenziale mantenere la tipica cattiveria della Hornet agli alti regimi, ma allo stesso tempo, in quanto Hornet di nuova generazione per i tempi moderni, volevamo che il motore fornisse una sensazione di coppia davvero sostanziosa, accompagnata dal sound zoppicante che rende coinvolgenti anche i bassi e medi regimi. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di coniugare queste caratteristiche di erogazione con la massima agilità e maneggevolezza, per rendere ogni momento della guida, anche in città, davvero divertente e appagante. Per ottenere il tipo di performance e agilità che volevamo, sapevamo che avremmo dovuto sviluppare un motore bicilindrico a “corsa corta” tutto nuovo, con manovellismo a 270 gradi. Questo tipo di propulsore non avrebbe soltanto sviluppato quel tipo di erogazione agli alti regimi, ma anche una consistente coppia ai regimi bassi e medi, l’ideale per guidare sia nei tratti urbani che per fiondarsi fuori dalle curve su strada aperta“.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare