
Fiat Panda 0.9 Natural Power
Il “pand’oro” non si discute. Pratico e funzionale, accattivante nella linea e con un abitacolo sfizioso, è ben insonorizzato e
Il “pand’oro” non si discute. Pratico e funzionale, accattivante nella linea e con un abitacolo sfizioso, è ben insonorizzato e
Livrea carioca in omaggio ai Mondiali di calcio brasiliani e interni stile prato artificiale. Paceman in edizione limitata è un portiere d’alto livello: il portellone elettrico, tramite i sensori di parcheggio, impedisce il goal! E la porta? Il bagagliaio, con tanto di rete
Declinata in configurazione coupé e roadster, dal 1998 a oggi è divenuta un’icona della sportività a Quattro Cerchi. Eppure il prototipo del 1995 entrò in produzione solo grazie all’entusiasmo dei clienti Audi. La più cattiva? La RS Plus 2.5 TFSI quattro da 360 cv
Edizione speciale della compatta francese curata dalla maison Costume National. Dettagli in grigio, colore simbolo dell’atelier, e finiture in vitello laminato a effetto tridimensionale caratterizzano tanto l’esterno quanto l’abitacolo. Non manca una borsa coordinata…
Radicale rinnovamento per il prototipo ibrido nipponico: il V8 aspirato a benzina passa da 3,4 a 3,7 litri, raddoppiano i propulsori a zero emissioni e la trazione diventa integrale. La potenza cresce da 830 a 1.000 cv (!). Riuscirà a vendicarsi della rivale Audi?
Nasce per i track day la versione “cattiva” di RCZ 1.6 THP 200 cv. Può contare su 230 cv, sospensioni Öhlins e impianto frenante Brembo. Promette un sound travolgente grazie allo scarico Supersprint e alla valvola pop-off d’estrazione racing
La Casa spagnola annuncia l’ingresso nell’affollato segmento delle Sport Utility. Il debutto avverrà nel 2016 con una vettura compatta, probabilmente sviluppata sulla piattaforma modulare MQB del Gruppo VW. Sarà anche ibrida?
Edizione speciale della city car tedesca dedicata a Valentino Rossi. Basata sull’allestimento sportiveggiante Slam, è disponibile in dodici diverse combinazioni cromatiche. Immancabile il logo VR46, marchio di fabbrica del fuoriclasse di Tavullia
Vi raccontiamo l’eccezionale debutto “casa-ufficio” del prototipo ibrido LMP1 che dal 2012 primeggia nel Mondiale Endurance. La trazione integrale è garantita dall’abbinamento del V6 TDI, portato da 3,7 a 4,0 litri, con un’unità elettrica. Fari laser
L’atelier piemontese reinterpreta la coupé di Stoccarda. La carrozzeria abbina parti in Kevlar e carbonio e sezioni in lamiera battuta a mano. Cura artigianale per gli interni in pelle. Invariata la meccanica. Ne verranno realizzati 19 esemplari numerati