
Mercato moto: luglio fa segnare +25,7%
L’andamento positivo di questi ultimi due mesi dà fiducia al settore e a tutta la filiera, ma l’autunno fa ancora paura.

L’andamento positivo di questi ultimi due mesi dà fiducia al settore e a tutta la filiera, ma l’autunno fa ancora paura.

Leggera, silenziosa e potente: è la nuova drive unit sviluppata da Yamaha per le e-Bike dedicate alla mobilità urbana.

Con 300 mila euro ci si possono togliere molti sfizi. Anche acquistare la MotoGP di Pol Espargaro e assordare il vicinato.
Fino a 100 km di autonomia, gomme da 3,5″ e prezzo di 2.190 euro con Ecobonus. Ecco un’altra ottima soluzione elettrica per la città.

Batteria e motore non tolgono importanza alle gambe. Vanno però ad aumentarne la potenza per poter affrontare dislivelli fino a oggi proibiti.
Realizzata in collaborazione con l’italiana Thok, è l’interpretazione a pedali dello stile e dell’attitudine del mondo Scrambler.

70 itinerari da affrontare in Mtb ed e-Mtb al cospetto delle magnifiche Dolomiti di Val Gardena, Alpe di Siusi, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa.

A ogni bici la sua scarpa. Denominatore comune il comfort e la sicurezza indispensabili per affrontare le diverse situazioni e terreni.

Le medie Adventure bavaresi sfoggiano nuovi colori, equipaggiamento standard e optional ampliato e una “40 Years GS Edition”.
Look sportivo, agile, leggero ed economico. Brera 125 ha tutte le carte in regola per piacere a chi cerca una risposta alla mobilità urbana.