Alfa Romeo Giulia, test della berlina media più comoda che c’è

È diventata - con merito - sinonimo di piacere di guida. Grazie alla sua meccanica raffinata, però, è anche una delle auto più confortevoli in assoluto

Posizione di guida

Comfort significa anche posizione di guida ergonomica e, da questo punto di vista, non si può dire nulla ai tecnici Alfa Romeo. L’allineamento di volante, pedaliera e sedile è perfetto, mentre le ampie regolazioni del piantone consentono a guidatori di tutte le taglie di trovare la sistemazione ideale. L’impronta è senza dubbio sportiva, ma posso garantirvi che anche dopo ore al volante si scende senza acciacchi né rigidità muscolare.

Sospensioni raffinate

Il comfort in autostrada

Posizione di guida

Non c’è tanto spazio. E non è una sorpresa

Lo sterzo, analisi tecnica

Il piacere di guida prima di tutto. Comunque.

Sicurezza assoluta e opzione “sospensioni soft”

Quanto consuma

Articoli correlati
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli
Guida all’acquisto – Le migliori auto usate a meno di 10.000 euro
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre