Audi Q5 restyling, le 5 novità più importanti per “attaccare” BMW X3 e Mercedes GLC

Rivista leggermente nell’estetica, si dà all’ibrido: mild e plug-in. Sul mercato in autunno con prezzi da circa 50.000 euro

Lievi modifiche al design d’interni

La differenza principale rispetto alla Q5 pre-restyling si riscontra nello schermo dell’infotainment, ora più grande, e nell’assenza del rotore al centro della consolle con cui si navigava tra le varie funzionalità. La rimozione di questo comando fisico ha permesso di liberare spazio per un portaoggetti più ampio.Ispirata alla Q8Luci OLEDAmazon Alexa in autoSi parte dal TDI mild hybridLievi modifiche al design d’interni

 

Articoli correlati
Fiat Grande Panda: ecco quella a benzina e cambio manuale
Nuova BMW iX3, parte da qui la Neue Klasse  
Prova Kia Sportage 2026 - Tante novità per confermarsi best-seller