Quante volte, in mezzo al traffico, avete assistito a scene di guerriglia urbana auto vs. bici? Ultimamente, specialmente in grandi città come Milano o Roma, le storie di incidenti e disavventure (quando non sono vere e proprie tragedie) capitate ai ciclisti sono all’ordine del giorno.Ecco perché Car2Go, il servizio di car sharing di Mercedes-Benz, sta promuovendo, insieme a bikeitalia.it, rivista online per ciclisti urbani, iniziative per una maggior consapevolezza e sicurezza nel traffico delle grandi città.La mail invita a leggere e ricordare dieci semplici regole, che se rispettate potrebbero davvero contribuire a dare la svolta in un momento storico in cui la bici, per fortuna o per forza, è un mezzo di locomozione scelto da un numero sempre più alto di cittadini: nel solo 2012, le bici nuove acquistate in Italia erano 1.748.000, con un numero stimato di ciclisti “habitué” (che utilizzano la bicicletta per spostarsi almeno 3-4 volte a settimana) che si aggira intorno ai 5 milioni.Ecco quindi i dieci comandamenti che ogni automobilista dovrebbe ripetersi come un mantra:
- Prima di aprire la portiera, guarda sempre nello specchietto retrovisore: potrebbe arrivare un ciclista (o un pedone) di cui non ti eri accorto.
 - Quando ti fermi a un semaforo o a uno stop, ricordati di lasciare almeno un metro a destra per far passare eventuali ciclisti.
 - Non lasciare l’auto in doppia fila neppure per un minuto: costringeresti i ciclisti a fare manovre molto pericolose (e comunque intralci il traffico)
 - Ricordati sempre di dare la precedenza ai pedoni sugli attraversamenti pedonali e ai ciclisti sugli attraversamenti ciclabili
 - Quando sorpassi una bicicletta, lascia sempre uno spazio di almeno un metro e mezzo: chi va in bici potrebbe sbandare proprio nel momento del sorpasso e se la strada è stretta, aspetta qualche secondo.
 - Quando sorpassi un ciclista, metti la freccia in modo da segnalare all’auto dietro di te la presenza della bicicletta.
 - Non sorpassare una bicicletta se poco più avanti devi svoltare a destra: a nessuno piace vedersi tagliare la strada.
 - Non frenare all’ultimo momento in prossimità degli attraversamenti pedonali: chi va a piedi vuole essere sicuro di essere visto.
 - Non abusare del clacson: il ciclista si potrebbe spaventare, sbandare e cadere.
 - Sii gentile con gli altri utenti.