fbpx

Auto elettriche, quante se ne vendono nel mondo

I veicoli a batterie sono sempre più desiderati in tutto il mondo. Non solo in Norvegia…

Auto elettriche, le vendite nel mondo“Se ne parla tanto ma non le compra nessuno”. “Costano troppo”. “Non prenderei mai un’elettrica”. A chi non è mai capitato di sentire almeno una di queste affermazioni? Eppure, i numeri dicono altro. Indicano, certo, che l’auto a batterie resta una nicchia di mercato. Chiariscono però anche una tendenza: se ne vendono sempre di più. Il motivo? Non ce n’è solo uno.Dr. Herbert Diess, Chairman of the Board of Management of Volkswagen Aktiengesellschaft.Fra i più importanti, non si può non menzionare la spinta da parte delle Case automobilistiche, che allargano sempre di più la propria gamma a zero emissioni. Ancora, c’è il potenziamento dell’infrastruttura di ricarica (le colonnine), che prosegue a ritmi differenti nei vari Paesi, ma che in generale è in costante aumento. C’è altro? Sì e di non poco conto. L’arrivo di modelli a costi alla portata di tanti (ancora non di tutti, questo va detto), per esempio, ma anche la possibilità di scegliere formule alternative all’acquisto e l’aumento dell’autonomia.

  1. Quante sono le elettriche vendute nel mondo
  2. Sorpresa Italia, conferma Norvegia
  3. In Europa l’elettrico piace sempre di più
  4. Il caso cinese
  5. USA in controtendenza
Articoli correlati
Prova MGS5 EV - Oltre il prezzo c'è di più
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto