Le migliori utilitarie (e oltre) con il cambio automatico

Inutile negarlo il cambio automatico è una grandissima comodità. E se lo utilizzi in città diventa -a nostro parere- irrinunciabile. Ecco perché l'accoppiata City car-cambio automatico diventa assolutamente vincente. Quali sono le migliori? Ve lo diciamo noi

Citroën C3

Radicalmente rinnovata nel 2016 e aggiornata nella seconda metà del 2020 (qui la prova), si ispira alla crossover C4 Cactus, soprattutto nei rivestimenti antiurto in plastica integranti capsule d’aria (i cosiddetti AirBump) posizionati sulle fiancate. È una delle utilitarie più vendute in Italia e per questo entra di diritto nella nostra classifica delle migliori auto piccole e compatte con il cambio automatico. Il sistema multimediale e la dotazione di sicurezza sono moderni ma non dei più aggiornati e completi (mancano ADAS come, per esempio, il cruise control adattivo), mentre il design in stile tablet dello schermo touchscreen al centro della plancia colpisce l’occhio ma non è sempre il massimo dal punto di vista della facilità d’uso.Citroen C3 bianca airbump migliori utilitarie con cambio automaticoL’aver inserito praticamente tutte le funzioni in questo schermo costringe spesso a togliere gli occhi dalla strada. Il cambio automatico è l’EAT6 a 6 marce a convertitore di coppia, abbinabile alla sola motorizzazione 1.2 PureTech (turbo a iniezione diretta della benzina) da 110 CV. Prezzi, trasmissione EAT6 inclusa, da 22.750 euro.

Articoli correlati
Come si legge il consumo delle gomme della nostra auto?
Prova Skoda Kodiaq 1.5 TSI PHEV – Due motori, tanto comfort e oltre 100 km in EV
La modalità di guida one-pedal: cosa è, come funziona e quando usarla