fbpx

Auto aziendale, come scegliere quella giusta?

Tutto quello che c'è da sapere sull'auto formato business, dalle motorizzazioni che vanno di più agli optional irrunciabili, passando per carrozzerie e colori

Auto aziendali: cosa sono?

Noleggio lungo termine Treviso provinciaSi tratta di vetture dotate di allestimenti e motorizzazioni dedicati a chi usa l’auto per lavoro. Quali? Semplificando, il fleet manager (la figura che gestisce la flotta di auto aziendali di una società) ricerca mezzi che consumino poco carburante e abbiano una dotazione “dedicata” quanto necessaria al lavoratore. Di serie, quindi, devono esserci accessori quali vivavoce Bluetooth, cruise control, navigatore satellitare,  sistema di parcheggio automatico o comunque i sensori di parcheggio, meglio se anteriori e posteriori. Meglio, poi, se ci sono anche ruota di scorta di dimensioni normali e, chiaramente, i più diffusi sistemi di sicurezza che possono aiutare chi passa gran parte del proprio tempo in auto: dispositivo di frenata automatica d’emergenza, l’avviso di cambio corsia, i fari adattivi, il sistema che controlla l’angolo cieco e così via.

Scegliere il motore giusto

L’allestimento deve essere “business”

La scelta della carrozzeria

Il colore giusto

Articoli correlati
Prova Skoda Kodiaq RS 2025 - Su misura per le famiglie sprint
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025