fbpx

Auto aziendale, come scegliere quella giusta?

Tutto quello che c'è da sapere sull'auto formato business, dalle motorizzazioni che vanno di più agli optional irrunciabili, passando per carrozzerie e colori

La scelta della carrozzeria

Volkswagen Golf Alltrack laterale in movimento grigia con dietro montagne su stradaBerlina 5 porte o Station Wagon? SUV o sportiva? Se in passato la scelta era piuttosto obbligata, oggi il mondo delle auto aziendali permette di spaziare a seconda delle esigenze del cliente. All’interno delle gamme di ogni casa automobilistica ci sono infatti sia berline sia wagon perfette per svolgere il ruolo di auto business. C’è di più: nonostante consumino in media di più e siano più costose rispetto ad alcune SW, anche le SUV si sono ritagliate uno spazio importante nei pensieri dei gestori di flotte. La discriminante non è data dalla carrozzeria, ma unicamente dal costo di esercizio dell’auto in questione. L’importante è che il valore del veicolo e il costo del suo possesso rientrino nel Total Cost of Ownership previsto per il proprio mezzo e fissato dal Fleet Manager.

Auto aziendali: cosa sono?

Scegliere il motore giusto

L’allestimento deve essere “business”

Il colore giusto

Articoli correlati
La Volkswagen Polo festeggia i suoi primi cinquant’anni
Toyota bZ4X Touring, cresce la famiglia...
Dacia Jogger - Un fenomeno che va... a tutto gas