fbpx

Coronavirus, il ritorno al lavoro. In Cina hanno fatto così

Geely, colosso cinese dell’automotive, è un esempio di come si potrà tornare a produrre. Non solo automobili

Ricominciare dopo il CoronavirusNon è ancora il momento giusto. Per prima cosa occorre frenare la diffusione del CoronavirusPerò al dopo ci si deve pensare già adesso, senza perdere tempo. La priorità è la salute, su questo nessuno discute, ma l’economia dev’essere pronta a ripartire il prima possibile, pena danni sociali e, di nuovo, sanitari, incalcolabili. Vediamo dunque come si è tornati in fabbrica in Cina, prendendo come esempio Geely, colosso cinese che, fra le altre cose, controlla Volvo.Geely, lo ricordiamo, ha posticipato la riapertura degli stabilimenti dopo i festeggiamenti del nuovo anno dal 26 gennaio al 10 febbraio.

  1. Gradualità
  2. Stato di salute
  3. Sanificazione
  4. Precauzioni
  5. Limitazione della libertà
Articoli correlati
Come usare il climatizzatore in auto: consigli pratici e trucchi utili
Jaecoo 5 - È tutta sua sorella
Nuova Xiaomi YU7, numeri da record in Cina