fbpx

Coronavirus, il ritorno al lavoro. In Cina hanno fatto così

Geely, colosso cinese dell’automotive, è un esempio di come si potrà tornare a produrre. Non solo automobili

POCHI PER VOLTA

Al netto di chi può fare smartworking, il ritorno al posto di lavoro è stato graduale. Il 10 febbraio sono state richiamate circa 6.000 persone nel quartier generale di Hangzhou, a sud est di Shanghai. Una settimana dopo è stato riammesso un altro contingente e il 25 febbraio la sede era di nuovo a pieno regime.Discorso leggermente diverso nelle fabbriche, che hanno tutte ripreso l’attività, sebbene su un solo turno. In questo caso, però, la limitazione della produzione è legata anche al fatto che la domanda non è ancora tornata a livelli fisiologici.

  1. Gradualità
  2. Stato di salute
  3. Sanificazione
  4. Precauzioni
  5. Limitazione della libertà
Articoli correlati
Prova MGS5 EV - Oltre il prezzo c'è di più
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women
Giochi multimediali disponibili per auto, facciamo il punto