fbpx

Coronavirus, il ritorno al lavoro. In Cina hanno fatto così

Geely, colosso cinese dell’automotive, è un esempio di come si potrà tornare a produrre. Non solo automobili

SANIFICAZIONE

No, la rilevazione della temperatura non può bastare. Ecco perché, infatti, in Geely hanno messo in atto misure strettissime di sanificazione di cose e persone. Innanzitutto, le auto che accedono ai parcheggi aziendali devono passare su delle “stuoie” disinfettanti capaci di rimuovere i batteri dalla parte inferiore del veicolo.Una volta parcheggiata, ogni vettura viene presa in cura da un team specifico che igienizza le maniglie. All’interno degli edifici, bottiglie di disinfettante sono sparse in ogni angolo, ma soprattutto in presenza di pulsanti e maniglie di uso comune.

  1. Gradualità
  2. Stato di salute
  3. Sanificazione
  4. Precauzioni
  5. Limitazione della libertà
Articoli correlati
BMW Concept Speedtop, la shooting brake per pochi
Prova Fiat Grande Panda Hybrid - Dritta al cuore del mercato
Otto macchine rare: sportive, ma con tre posti