fbpx

Cupra Ateca restyling

Ritoccato il design esterno e rivisitato l'abitacolo. Nuovo anche il sistema di infotainment da 9,2” dotato di schermo capacitivo

È stata la prima auto a marchio Cupra. Un SUV, ovviamente stretto parente della Ateca, di cui rappresenta la declinazione più estrema e potente. 300 cv di potenza e 400 Nm di coppia, erogati dal motore 2.0 turbo benzina a 4 cilindri e affidati alla trazione integrale attraverso il cambio a doppia frizione DSG. 

Una manciata di ritocchi  

Con l’edizione 2020, la Cupra Ateca si presenta con qualche ritocco ai fari full LED e al paraurti anteriore. Dentro, fra le modifiche più importanti sono da segnalare il nuovo volante (su cui si trova il pulsante di avviamento del motore) e i connettori USB di tipo C illuminati, che prima non c’erano. Nuovo, soprattutto, è il sistema di infotainment da 9,2” con schermo capacitivo, che consente l’accesso ai contenuti su dispositivo mobile o online, tramite la vettura. 

 

Articoli correlati
Prova KGM Actyon – È generosa e punta in alto
Skoda Enyaq RS ed Enyaq Coupé RS - Il lato sportivo del SUV elettrico
Automobili Mignatta Rina - Come una volta, anzi meglio