Dacia Lodgy e Dokker Stepway: estetica all terrain

Dopo Sandero, la Casa rumena dedica l’allestimento Stepway anche alla monovolume Lodgy e alla multispazio Dokker. Motori 1.2 turbo benzina da 115 cv e 1.5 td common rail da 110 o 90 cv

La formula Stepway è un po’ come una settimana alle terme: rimette in forma e consente di esprimere il proprio fascino. Ecco allora che Dacia, facendo tesoro dell’esperienza maturata con la compatta Sandero, estende tale “cura” anche alla monovolume Lodgy e alla multispazio Dokker.Entrambi i modelli beneficiano di paraurti in tinta, profili cromati, passaruota in nero satinato, barre al tetto e cerchi in lega da 16 pollici. Ambedue le vetture sono mosse da un 4 cilindri 1.2 turbo a iniezione diretta di benzina da 115 cv, accreditato di 17,5 km/l (17,2 km/l per Dokker) in abbinamento a un classico cambio manuale a 5 rapporti, oppure da un quadricilindrico 1.5 td common rail da 110 cv per Lodgy, a fronte di 22,7 km/l, da 90 cv per la multispazio rumena (22,2 km/l).

 

Articoli correlati
Skoda Epiq, il SUV compatto elettrico che punta alla città (e non solo)
Suzuki, raggiunta quota 10 milioni di Swift vendute
Porsche 911 Turbo S - Con 711 CV è la più potente di sempre