fbpx

Estate sicuri: il check-up dell’auto

Che controlli effettuare prima della partenza per le vacanze? Ecco una serie di semplici precauzioni per viaggiare senza rischi e preoccupazioni.

Massima attenzione agli pneumatici

Prima di tutto va verificata la corretta pressione di gonfiaggio; i valori ideali, diversi dallo standard in caso di vettura a pieno carico, sono riportati sul libretto d’uso e manutenzione oppure lungo il montante della portiera lato guida o dietro lo sportellino del rifornimento di carburante. Il controllo si effettua a coperture “fredde”; vale a dire con l’auto ferma da almeno 30 minuti. Lo spessore minimo del battistrada deve essere pari a 1,6 mm.

ControlloSpessorePneumatici-003

Per una verifica immediata è sufficiente una moneta da 1 euro: i tasselli devono superare la zona dorata. Nel caso in cui la vettura tenda a perdere il moto perfettamente rettilineo “tirando” a destra o a sinistra, è consigliabile far realizzare equilibratura e convergenza delle ruote da un gommista. Occasione ideale, peraltro, per verificare lo stato d’usura delle pastiglie dei freni. Se consumate, vanno sostituite. Senza se e senza ma.

Pit stop prima del via

Occhio al climatizzatore

Articoli correlati
Mazda CX-5 2026: cresce in nome del comfort
Prova Mazda6e - Viaggi in prima classe
The Urban Mobility Council, dati e soluzioni in materia di mobilità sostenibile