Lo scopo del viaggio era promuovere la tecnologia a idrogeno come soluzione ideale per la mobilità del futuro. Obiettivo centrato, battendo anche un record mondiale: quello dei 778 km percorsi da un veicolo alimentato a idrogeno con un solo pieno. Protagonista una Hyundai Nexo, guidata dall’aeronauta Bertrand Piccard, partita dalla stazione di rifornimento francese di FaHyence a Sarreguemines e giunta, appunto dopo 778 km, al Museo dell’Aria e dello Spazio di Le Bourget. Trovi questa e altre notizie su RED 300 il nostro appuntamento settimanale con le news sul mondo dei motori sul nostro canale You Tube –> Guarda il Video RED300
” class=”attachment-extasmall169 size-extasmall169 wp-post-image” alt=”” srcset=”https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-230×129.jpg 230w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-1080×611.jpg 1080w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-528×296.jpg 528w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-300×169.jpg 300w, https://red-live.it/wp-content/uploads/2020/07/23/15/00/Hyundai-Kona-Electric-270×151.jpg 270w” sizes=”(max-width: 230px) 100vw, 230px” /> Hyundai Kona Electric, oltre 100.000 esemplari venduti nel mondo
Come funziona la trasmissione manuale intelligente di Hyundai-Kia