Il ritorno di Lancia: l’erede di Ypsilon e due nuovi modelli

Addio a Ypsilon, un nuovo SUV per il 2026 e una berlina nel 2027; questo è, almeno sulla carta, il progetto di Lancia.

C’era una volta Lancia

Aprire un qualsiasi listino auto alla lettera “L” e vedere un unico modello in produzione sotto la voce “Lancia” – Ypsilon, restyling 2021 – non può che far ripensare, con una certa malinconia, agli storici modelli che hanno fatto la storia della Casa italiana, sia stradali che da competizione. Dalla Stratos alla Delta Integrale passando per l’ammiraglia Flaminia che, in sostituzione della Aurelia, ha dato vita alle successive Lancia Gamma, Thema e alla meno fortunata K. Insomma, gli esempi sono tanti.

Lancia Delta HF Integrale

Non solo un unico modello in vendita ma anche un solo mercato, quello italiano. Nonostante sia la terza auto più venduta (2021) nel Bel Paese, la seconda nel 2020, dopo l’intramontabile Fiat Panda – e forse questo è l’unico motivo per cui Lancia è sopravvissuta – la compatta Lancia Ypsilon non basta e questo Carlos Tavares lo sa molto bene.

Articoli correlati
Fiat 500 Hybrid Torino, celebra le origini e apre la strada alla nuova gamma ibrida
Tomasi Auto apre un nuovo showroom a Milano
Incentivi auto 2025: si parte il 15 ottobre. Gli importi e come ottenerli