Guida autonoma: quanto ne sai?

Livello 0 – Nessuna automazione

È la condizione tipica delle vetture del passato, al volante delle quali il conducente deve occuparsi di ogni aspetto della guida, anche qualora coadiuvato dai sistemi di bordo. Il guidatore è l’unico elemento in grado di gestire direzione e velocità all’automobile, così come di decidere di incrementare o rallentare l’andatura. Il livello zero si applica a tutte le automobili prodotte sino alla fine degli Anni ‘90 e a quelle low cost prive di supporti elettronici, a dire il vero sempre meno diffuse visto che oggi anche i modelli economici sono ben equipaggiati rispetto a un tempo.

Guida autonoma: scenario

Livello 1: guida assistita

Livello 2: automazione parziale

Livello 3: automazione condizionata

Livello 4: alta automazione

Livello 5: guida completamente autonoma

 

Articoli correlati
Aston Martin abbraccia la tecnologia Pirelli Cyber Tyre
Ferrari 849 Testarossa –  1.050 CV per sognare (anche a cielo aperto)
Incentivi auto 2025: quando partono, gli importi e come ottenerli