fbpx

Mazda MX-30, batterie piccole e autonomia “limitata” sono la scelta migliore? Il test

Davvero la batteria piccola, leggera e poco costosa offre i vantaggi promessi dalla Casa giapponese? La risposta in questa prova

È l’elettrico di Mazda l’elettrico migliore?

Ma quindi, è l’elettrico secondo Mazda l’elettrico più furbo e coerente? La risposta è sì: non si può non condividere l’idea di una potenza “normale”, così come quella di un pacco batterie relativamente leggero e poco costoso, in modo particolare su modelli destinati al grande pubblico. Il tutto, però, sulla MX-30 si scontra con la realtà di un prezzo di listino che non è così vantaggioso come sarebbe lecito aspettarsi, date le premesse.

Qualità a prima vista

Mai una nota stonata

Sfruttamento dello spazio: bravi ai giapponesi

Non tutto è come promesso

In 40 minuti, batteria al 100%. Per quasi 200 km di autonomia vera

È l’elettrico di Mazda l’elettrico migliore?

Articoli correlati
Maserati Grecale 2025 - Arriva una nuova versione "base"
Viaggi in auto: che cibo mangiare e i consigli di alimentazione
Le 5 migliori Ferrari stradali, secondo noi