Mercedes 190, la prima “piccola” della Stella

La quinta generazione di Classe C verrà presentata nel corso di quest’anno. Una storia che inizia nel 1982 con la 190

La “cattiva” entusiasma

Si chiama 190 E 2.5-16 EVOLUTION II ed è l’erede della 190 E 2.3 16V da 185 CV, portata al successo in gara al Nürburgring nel 1984 da un allora semi sconosciuto Ayrton Senna (il 1984 è proprio l’anno del suo debutto con la Toleman). In questo caso sì che si può parlare di reattività e piacere di guida vero. La “Evo II” me la ricordo ancora – vividamente –  per il motore incredibilmente voglioso di prendere giri fino a quota 7.000, ma soprattutto per le reazioni in curva.

Il rollio c’è, ok (rispetto a oggi sembra di essere in barca), ma l’appoggio sulle ruote esterne è graduale e regala un buon feeling alle mani del guidatore. Si può anche giocare col gas: l’inerzia porta le ruote posteriori ad allargare leggermente – e con gradualità – la traiettoria, ma basta ritornare sul pedale destro per ristabilire l’equilibrio e uscire di curva a ruote dritte, facendo velocità.

Obiettivo: essere la numero 1
Designer italiano, record mondiale
Splendida (quasi) quarantenne
La “cattiva” entusiasma
La “macina km”

Articoli correlati
Nuova Audi Q3 Sportback, il tetto abbassato le regala un look più dinamico
Le Fiat più strane e geniali, 7 + 1 auto con un design fuori dal comune
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere