Trazione integrale, come funzionano le 5 tipologie di “quattro” by Audi

Un solo nome, 5 schemi tecnici differenti. Spiegati in modo semplice e schematico

TRE DIFFERENZIALI PER LA MASSIMA MOTRICITÀ

Dal punto di vista tecnico, il sistema quattro “originale” basa il proprio funzionamento su tre differenziali e sullo schema meccanico con motore anteriore longitudinale. Il differenziale centrale ripartisce la coppia fra i due assali, mentre i due sugli assi stessi gestiscono la coppia fra lato destro e sinistro. La trazione è integrale permanente. Da questa base, i tecnici Audi hanno ricavato due versioni.

Articoli correlati
Porsche Macan GTS EV - È le quella giusta?
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva