Tra la Fiat 500X e la Volkswagen Golf
Ci perdoneranno in Citroën se abbiamo preso due punti di riferimento esterni al loro marchio, ma la scelta è dettata dai risultati di mercato: la 500X è il SUV più venduto d’Italia nei primi sei mesi del 2020 e la Golf è la più apprezzata tra le auto di segmento C. Ed è proprio a metà strada fra queste due tipologie di auto che si infila la nuova C4: i SUV compatti da una parte e le più classiche berline a due volumi di segmento C dall’altra. Una “via di mezzo” che si evince prima di tutto dalle dimensioni. Lunga 4,36 metri (10 cm in più della 500X e 8 in più della Golf), la nuova C4 è larga 1,8 m (come la 500X, 1 cm in più della Golf) e alta 1,52: 6 in più della Golf ma 8 in meno della 500X. Insomma: visto che di SUV ce ne sono ormai tantissimi e la Golf è la regina incontrastata, ecco perché valeva la pena osare una via coraggiosa. In attesa dei numeri di mercato.
Una “via di mezzo” che si evince prima di tutto dalle dimensioni. Lunga 4,36 metri (10 cm in più della 500X e 8 in più della Golf), la nuova C4 è larga 1,8 m (come la 500X, 1 cm in più della Golf) e alta 1,52: 6 in più della Golf ma 8 in meno della 500X. Insomma: visto che di SUV ce ne sono ormai tantissimi e la Golf è la regina incontrastata, ecco perché valeva la pena osare una via coraggiosa. In attesa dei numeri di mercato.
Tra la Fiat 500X e la Volkswagen Golf
Base Peugeot 2008, elettrica fin da subito
Comandi touch, sì, ma senza esagerare
Quanto si paga davvero con la promozione
 
								