Sembravano solo chiacchere, e invece il Gruppo FCA conferma tutto: la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio ha girato in 7’39” lungo la Nordschleife: 4 secondi in meno rispetto ai rumors di alcuni giorni fa. Un tempo stratosferico.
Oltre al primato al Ring, sono finalmente trapelati alcuni dati sulla vettura, equipaggiata con un V6 2.9 biturbo a iniezione diretta di benzina interamente in alluminio, derivato dalla Maserati Ghibli, portato a 510 cv e 600 Nm di coppia nonché corredato del sistema di disattivazione dei cilindri a controllo elettronico che garantisce una percorrenza media di 11,7 km/l. Un’unità che porta in dote – ora è ufficiale – uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi e una velocità massima di 307 km/h. Il rapporto peso/potenza si attesta a 2,99 kg/cv, complice il Competition Package che contiene in 1.524 kg la massa complessiva della berlina.
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in allestimento Launch Edition, completo di cofano motore e tetto in fibra di carbonio, freni carboceramici e sedili racing, è ordinabile a 95.000 euro. Il modello “base” – si fa per dire – costa invece 79.000 euro. Confermati per entrambe le versioni l’albero di trasmissione in fibre composite, la ripartizione dei pesi in base all’idilliaco rapporto 50/50 tra avantreno e retrotreno e lo schematismo delle sospensioni a doppio braccio oscillante anteriormente e multilink posteriormente. E gli altri motori benzina e diesel con potenze, presumibilmente, da 135 a 350 cv? Tutto rimandato al prossimo Salone di Ginevra, in programma a marzo 2016. Quando, molto probabilmente, si avrà la certezza della produzione o meno della versione wagon.