Nuovo Renault Kangoo dCi, ecco perché è “più” auto che veicolo commerciale

Comodo, sicuro e connesso come le auto di ultima generazione, è imbattibile per abitabilità e capacità di carico

5 – Qual è il Kangoo “migliore”?

Il consiglio? Se non fate davvero tanti km all’anno, il benzina è la scelta migliore: ha meno vincoli in città, tiene di più il valore e, tutto sommato, non è così penalizzante in termini di risposte al pedale del gas. Anzi.

Prima di chiudere, i prezzi del nuovo Kangoo: si parte dai 25.000 euro del 1.3 TCe FAP da 100 CV Edition One, per arrivare ai 27.400 euro del Blue dCi da 95 CV in allestimento Edition One Plus. In mezzo, il TCe 130 Edition One (26.200 euro), il Blue dCi 95 Edition One (26.300 euro) e il TCe 130 FAP Edition One Plus (27.300 euro).

Abitabilità
Capacità di carico
Comfort
Motore
Prezzi

Articoli correlati
Avanti un altro! - Presto in Italia anche iCAUR ed Exlantix
Dacia Duster e Bigster Hybrid-G 150 4x4, ecco i prezzi
Il Gruppo Hyundai punta in alto e lancia il marchio di lusso Genesis