Otto macchine rare: sportive, ma con tre posti

La trovata di dotare le auto sportive di abitacolo a tre posti ha oltre mezzo secolo. È una soluzione con intuibili risvolti pratici, eppure oggi sopravvive soltanto nelle hypercar

McLaren Speedtail: in tre a 400 km/h

Ai giorni nostri, i tre posti in prima fila sembrano essere destinati a restare un’esclusiva delle auto da sogno. È il 2019 quando McLaren lancia la Speedtail, hypercar lunga circa 5 metri dalla coda particolarmente pronunciata per favorire l’aerodinamica. Si tratta di un gioiello da oltre 4 milioni di euro, che entra a buon diritto nel club delle sportive per pochi eletti.

McLaren Speedtail

La vettura pesa poco più di 1.400 kg ed è mossa da un powertrain ibrido basato su un 4.0 V8 biturbo e un’unità elettrica. I suoi numeri di spicco? 1.070 CV, 1.150 Nm, 0-300 km/h in circa 13 secondi e oltre 400 km/h di punta. Dalla F1 sembra trascorsa un’era geologica, ma anche nella Speddtail i due posti laterali sono ricavati nella scocca, ai lati della poltrona del pilota.

Ferrari 365 P Berlinetta Speciale
Matra-Simca Bagheera
Talbot-Matra Murena
McLaren F1
Nissan BladeGlider
SCG 004S
GMA T.50

Articoli correlati
AdBlue: cosa è, a cosa serve e tutto quello che devi sapere
Cupra Tindaya - Il teaser della showcar che guarda al futuro
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, perché giocare è una cosa seria