Realizzato dalla divisione Peugeot Sport, che si occuperà anche dello sviluppo dei futuri modelli Hybrid e Hybrid4, questo prototipo è un assaggio della nuova specializzazione del reparto sportivo, che promette una linea di veicoli ad altissime prestazioni e basso impatto ambientale.TRE MOTORI
Sotto il vestito pulsa un
powertrain ibrido composto da
tre diversi propulsori: un
benzina da 200 cv, un
elettrico all’anteriore da 110 cv e un altro
elettrico al posteriore da 200 cv. Le due unità elettriche sono alimentate da una batteria da 11,8 kWh che consente alla vettura di viaggiare in
modalità full electric fino a 50 km/h, garantendo consumi estremamente ridotti in città ed emissioni di CO2 di soli 49 g/km. La 508 Sport Engineered dispone di una
potenza complessiva di 400 CV che la spingono
da 0 a 100 km/h in 4,3 secondi, fino a raggiungere i
250 km/h di velocità massima.
ASSETTO SPORTIVO
Facile distinguere la Peugeot 508 Sport Engineered dalla 508 Hybrid da cui deriva: ha
carreggiate più larghe (+2,4 cm all’anteriore e +1,2 cm al posteriore),
assetto ribassato e
cerchi in lega da 20 pollici. Sul frontale si nota la griglia con la stessa trama di una normale 508, ma
realizzata in stampa 3D e con i listelli verticali inclinati. L’accento sull’aerodinamica lo mettono invece le
alette sul montante posteriore e l’
estrattore integrato nel fascione posteriore che ospita gli aggressivi terminali di scarico. Questa speciale versione è stata personalizzata anche negli interni, con l’abitacolo che sfoggia rivestimenti in
Alcantara e fibra di carbonio con cuciture gialle a contrasto.