Prova Subaru XV 1.6 Lineartronic CVT
È lei la best seller Subaru: sul totale delle auto immatricolate nel nostro Paese, la XV detiene la ragguardevole quota […]
È lei la best seller Subaru: sul totale delle auto immatricolate nel nostro Paese, la XV detiene la ragguardevole quota del 40%. I motivi? Le dimensioni e la linea, che ne fanno un’auto poco omologabile – una specie di eclettica via di mezzo fra una SUV compatta e una Crossover -, il comportamento in tutte quelle condizioni di fondo poco amichevole, la passione per un marchio fuori dal coro in perfetto stile “pochi fronzoli, tanta sostanza”.DIESEL ADDIOOrmai definitivamente salutati i motori Diesel, Subaru si affida solo a propulsori a benzina, in questo caso il “nostro” 1.6 da 114 cv oltre a un 2.0 da 156 cv, tutti abbinati a cambio Lineartronic CVT e trasmissione Symmetrical AWD.I motori, come da tradizione Subaru, hanno architettura Boxer, con 4 cilindri orizzontali contrapposti (i pistoni si muovono in contrapposizione), una soluzione seguita ormai da 50 anni con la convinzione che il design piatto del motore permetta di abbassare il baricentro e di rendere il propulsore più rigido e bilanciato, garantendo di conseguenza una migliore stabilità rispetto alle altre configurazioni.TRAZIONE SEMPRE E OVUNQUE