RED300 ep. 23, la nuova Peugeot 208 e le concept di Ginevra

La piccola francese fa il suo debutto ufficiale in società. Ma al Salone di Ginevra 2019 non mancano nemmeno un sacco di concept, più o meno annunciati

Ecco la piccola del Leone

Peugeot 208 2019 3/4 posteriore gialla GT LinePiù lunga, più bassa e più larga, la nuova Peugeot 208 cresce sulla nuova piattaforma CMP. Con un peso che scende, in media, di 30 kg e una versione completamente elettrica, la e208. Mossa da una batteria da 50 kWh garantita 8 anni o 160.000 km, vanta 340 km di autonomia. Ma la nuova 208 non dice addio alle motorizzazioni tradizionali: sotto il cofano battono i tre cilindri turbo benzina da 75, 100 e 130 cv e un turbodiesel quattro cilindri, il 1.5 da 100 cv. Salto di qualità anche nella tecnologia e negli interni, che s’ispirano a quelli delle sorellone 3008 e 508. Peugeot andrà sotto i riflettori di Ginevra anche con la 508 Sport Enginereed Concept, ibrida plug-in con vocazione da sportiva vera. A spingere ci sono infatti tre motori: accanto al benzina PurTech da 200 cv spingono due cuori elettrici, uno anteriore da 110 cv e uno posteriore da 200 cv, per 500 Nm e l’equivalente di circa 400 cv totali. Per un’autonomia dichiarata ed emissioni zero di ben 50 km.

Hyundai a tutta SUV

Hyundai SUV conceptNel pentolone di Hyundai bollono un sacco di SUV: per ora sappiamo solo che ne arriverà una con sistema mild-hybrid a 48 volt e una variante sportiva. Marchiata N Line, avrà sicuramente un cambio automatico, molto probabilmente a doppia frizione. Ancora nebbia fitta sul motore.

Opel GT X Experimental

Opel GT Experimental ConceptLa Opel GT X Experimental prende il nome da una concept del passato ma parla di futuro. Con soluzioni stilistiche e tecniche scenografiche, come le porte che si aprono ad armadio e gli schermi a sfioramento. Ma la GT X è anche ecosostenibile, perché il cuore è un motore elettrico alimentato da batterie da 50 kW, ricaricabili anche in modalità wireless.

Kia e la concept da rimanere senza fiato

Grande attesa anche per Kia che oltre al restyling della gamma Niro porterà sotto i riflettori di Ginevra la nuova Soul elettrica e una concept elettrificata, per un impatto – secondo i designer della Casa – davvero da pelle d’oca. Per saperne di più, però, dobbiamo attendere il 5 marzo, quando aprirà i battenti alla stampa il Salone.

Citroen è pulita e in sharing

citroen ami one ginevra 2019Citroen esplora il futuro della mobilità urbana in sharing con la Ami One, una concept biposto mossa da un motore elettrico e dedicata ai giovani. Lunga solo 2 metri e mezzo e larga 1,50, è omologata come quadriciclo e può essere guidata dai 14 anni con patentino. Le batterie si ricaricano in due ore e permettono un’autonomia di 100 km. Dentro, è lo smartphone dell’utente che comanda tutto, dalla navigazione alla musica.

Cupra, è l’ora di accelerare

Si chiama Cupra Formentor ed è una concept che nasce per festeggiare il primo compleanno del Marchio sportivo nato da una costola di Seat. Sotto le linee sportiveggianti c’è una meccanica ibrida plug-in da 245 cv totali, gestiti da cambio DSG e differenziale autobloccante. Nonostante le intenzioni bellicose, la Formentor può percorrere 50 km solo con il motore elettrico. A Ginevra la toccheremo con mano, insieme alla Leon TGI, che con il suo 1.5 turbo benzina a ciclo Miller da 130 cv e 3 serbatoi da 17,3 kg di metano consente di percorrere fino a 500 km con un pieno di gas naturale. Per un prezzo che parte da 24.415 euro.

Audi SQ5 TDI, mild-hybrid sportivo

Audi SQ5 TDI GinevraArriverà nelle concessionarie in estate, ma la nuova Audi SQ5 TDI fa già discutere. Il classico turbocompressore è assistito da un compressore elettrico con una potenza massima di 7 kW, che entra in azione nelle partenze da fermo e ai bassi regimi. In questo modo il 3 litri V6 TDI raggiunge quota 347 cv e 700 Nm di coppia, per uno 0-100 da 5,1 secondi e 250 km/h di punta. Ad abbassare consumi ed emissioni pensa il sistema mild-hybrid a 48v mentre a scaricare a terra la potenza c’è la trazione quattro con differenziale sportivo.

 

Articoli correlati
Incentivi auto 2025, come fare ad ottenerli
Prova nuova Alfa Romeo Tonale, sportività emotiva
Prova Nuova Nissan Leaf 2026 - La pioniera cambia pelle