Nemmeno il dottor Frankenstein avrebbe osato tanto: combinare carrozzeria e meccanica della Leon Cupra SC con l’estetica di una crossover di tendenza, dando vita alla concept Seat Leon Cross Sport.
Assetto rialzato di 41 mm rispetto allo standard, passaruota maggiorati, codolini a contrasto e slitte paracolpi in metallo a protezione del sottoscocca sia all’avantreno sia al retrotreno: la vocazione all terrain della show car spagnola è evidente sin dal primo impatto, anche se il “piatto forte” della ricetta iberica restano le prestazioni: il quattro cilindri 2.0 turbo a iniezione diretta di benzina di derivazione Volkswagen Golf R eroga infatti 300 cv e 380 Nm di coppia in abbinamento al cambio a doppia frizione DSG a 7 rapporti e alla trazione integrale permanente. Una cavalleria sufficiente per scattare da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi: un tempo degno di una sportiva.
Sotto il profilo estetico spiccano i cerchi in lega da 19 pollici, le luci a LED e alcuni stilemi che anticipano la prima SUV del marchio, attesa a breve al debutto. In abitacolo si nota la presenza del sistema d’infotainment Seat Full Link compatibile con gli standard Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink. Il massimo della duttilità multimediale. Completano l’allestimento della concept Seat le finiture in pelle e Alcantara.