fbpx

Coronavirus, sospensione dell’assicurazione. A chi conviene, chi può chiederla

Pro e dei contro della legge in discussione in Parlamento. Solo Unipol Sai, per ora, restituisce un mese di polizza

SOSPENSIONE SOLO PER CHI HA IL BOX

Tale misura, se approvata nell’attuale formulazione, secondo le simulazioni di Facile.it potrebbe tradursi, per un automobilista “medio”, in un potenziale risparmio variabile tra i 40 e i 150 euro. Fin qui, tutto bene. Peccato che ci sia più di un rischio e di un vincolo. Ecco cosa c’è scritto nella proposta di modifica n. 125.2 (testo 2) al DDL n. 1766:  “Il veicolo per cui l’assicurato ha chiesto la sospensione non può in alcun caso né circolare né stazionare su strada pubblica o su area equiparata a strada pubblica in quanto temporaneamente privo dell’assicurazione obbligatoria”.In altre parole, o si dispone di un box (o comunque di un’area privata entro cui lasciare il veicolo), oppure non si potrà sospendere la copertura. E non si scherza: i trasgressori rischiano non solo una sanzione pecuniaria, che può arrivare fino a 3.396 euro, ma anche la rivalsa in caso di danni a terzi.

Articoli correlati
Nissan Ariya NISMO e X-Trail mild hybrid, la gamma è completa
Salone Auto Torino, nuovo format per l'edizione 2025
Prova Mini Cooper Cabrio 2025 - L'highlander