Fiat Panda 1.0 FireFly, quanto consuma su strada

Ecco quanto consuma davvero la più venduta d’Italia - Hybrid e in versione City Cross - fra città, extraurbano e autostrada

Lo stile di guida

Come molti sapranno, lo stile di guida è una delle variabili che più influenza il consumo di un veicolo. Il fattore umano, insomma. Più di preciso, il modo in cui si usano gas e freno, soprattutto. Per questo motivo ci siamo dati delle regole ben precise (anche per la Fiat Panda, ovviamente): quattro, per la precisione. La prima è quella di attenersi ai limiti di velocità, ovviamente.

Fiat Panda Hybrid prova consumi

La seconda: evitare le accelerazioni brusche. La terza? Occhio lungo per rallentare dolcemente ed evitare inefficienti frenate brusche. La quarta: la #RED100Challenge non è un’economy run. Ciò significa che, nel rispetto delle prime tre regole, non si deve mai essere un “ostacolo” per il flusso del traffico. Allo stesso modo, però, sono da evitare sorpassi, se non quando proprio indispensabili.

Il percorso di #ThehundREDchallenge

Lo stile di guida

Climatizzatore sì o no?

I consumi, dalla città all’autostrada

Il FireFly è più fluido del TwinAir

Articoli correlati
Dacia Hipster concept - Tutta mia la città
Audi Q4 e-tron Custom edition - Il SUV elettrico su misura per gli incentivi
Prova Lotus Eletre - Il SUV elettrico tra passato e futuro