fbpx

NAHBS 2018: T°RED Manaia Pista eletta Best Track Bike

DA DESENZANO AGLI STATESOtto bici, due biglietti in economy per la East Coast e la sicurezza nei propri mezzi. Questo l’occorrente per conquistare il NAHBS (North American Handmade Show) e tornare sul Lago di Garda con tre finaliste e una prestigiosa coccarda di best bike.La titolata è Manaia Pista 6D, eletta Best Track Bike. Progettata da Romolo Stanco in collaborazione con il TOOT Lab e prodotta da T°RED Bikes, Manaia ha convinto i giudici, che hanno così motivato la loro scelta: “It’s light, it’s stiff, it’s fast. It handles. It’s the bike of a World Champion. That’s how a track bike has to look nowadays”.

NATA SULLA PISTALe caratteristiche di Manaia nascono dalla combinazione di ricerca sui materiali, progettazione parametrica, test di laboratorio e su strada con atleti internazionali che negli anni hanno permesso di evolverne le caratteristiche fino a portarla a vincere 6 ori agli Europei Juniores, i titoli di Campione Francese ed Europeo, Campione del Mondo in carica Omnium e Madison. Inoltre, Manaia è già salita sul podio delle Sei giorni invernali (Gent, Londra, Rotterdam).Spiega Romolo Stanco di T°RED che la compattezza e la rigidità complessiva del telaio, realizzato con una lega 7000 di alluminio/magnesio arricchita con scandio e zirconio (che migliorano le caratteristiche meccaniche della lega), conferiscono una incredibile stabilità di traiettoria sia in configurazione da inseguimento sia in quelle Criterium. Gli angoli e la forcella TOOT sono progettati per esaltare l’accelerazione e il rilancio all’uscita delle curve e nelle volate. I pendenti ribassati in un pezzo unico (Strangling®) e i forcellini V-drop® dal design proprietario, ricavati da pieno, garantiscono un controllo totale del mezzo – assicurano i ragazzi di T°RED Bikes – e una rigidezza torsionale superiore del 72% rispetto a sistemi tradizionali. Manaia è disponibile anche in versione Criterium per freni a disco o per freni tradizionali.NON SOLO MANAIAQuest’anno la giuria del NAHBS (composta da Patrick Brady di Red Kite Prayer, Tom Kellogg di Spectrum Cycles e Merlyn Townley di Merlyn Mechanics) ha assegnato 24 premi e ha scelto di portare sul palco non solo i vincitori di ogni singola categoria ma anche due o tre finalisti per ciascuna. Così Romolo ed Erica sono stati chiamati sul palco altre due volte per presentare Aracnide A02RC (categoria Best Lay Up) e CamoBeast Titanio, che ben conosciamo per averci corso il Mondiale Ciclocross Single Speed (categoria Best Cyclocross Bike).

 

Articoli correlati
Suzuki Bike Day, 60 km nel cuore della Brianza
Thule Santu, il versatile box a guscio rigido
Prova Van Rysel RCR Pro, benvenuta fra le grandi