MISTER 80 MIGLIA
È
il guru della setta, ispiratore e co-fondatore dei Policumbent*. Si chiama Andrea Gallo, due vite da ciclista di alta classifica (la prima da Criterium, la seconda da Granfondo), un amore travolgente per le
recumbent, una testa da ingegnere e
un filo rosso che lega tutto: la velocità. Profonda competenza tecnica, tanto carisma e capacità di fare squadra. I suoi adepti vivrebbero nella galleria del vento, per potergli regalare un chilometro all’ora in più. Perfezionista e scrupoloso, controlla ogni cosa prima di infilarsi dentro Taurus e sbotta se in partenza non lo spingono in linea. Lo scorso settembre, grazie a Taurus e ai ragazzi del Policumbent, è diventato
campione del mondo e
il quarto uomo più veloce della storia, entrando a far parte del super esclusivo
“80 miles Club”, la cerchia degli esseri umani capaci di raggiungere le 80 miglia orarie usando la sola forza dei muscoli. Ma i
133.26 km/h hanno un sapore agrodolce perché un errore di valutazione gli ha impedito di fare meglio. Ma questo è uno stimolo a
tornare nel deserto del Nevada.*Il Policumbent nasce nel 2009 per mano del nostro responsabile tecnico Ing. Paolo Baldissera (ricercatore nel Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino, DIMEAS) e della responsabile alla didattica Prof. Cristina Delprete con l’intento di sviluppare, promuovere e diffondere un’idea di mobilità sostenibile ed alternativa attraverso lo sviluppo di prototipi reclinati altamente prestanti.
(foto HLMPHOTO)