COM’È FATTA TAURUS
Partendo da ciò che si vede, il
guscio esterno è costruito con una struttura a sandwich di fibra di carbonio/PVC/Kevlar, il
telaio è invece realizzato da una struttura di fibra di carbonio con un’anima in PVC, dotata di
roll-bar e cella di sicurezza; le
ruote sono da 20″, con forcella monobraccio e la
trasmissione agisce sull’anteriore, con doppia catena, corona da
108 denti e un sistema di demoltiplicazione con
cambio elettronico che sfrutta il
movimento orizzontale della cassetta (un brevetto del Politecnico), così da mantenere sempre la stessa linea catena; l’
impianto frenante è a doppio disco. Per guardare oltre il guscio e sapere dove sta andando, Andrea dispone di un
display collegato a una
doppia telecamera posizionata sulla punta del telaio. Per riuscire a respirare dentro Taurus c’è un condotto che, attraverso un tubo, pesca
aria fresca dal passaruota posteriore e la immette nell’abitacolo.
(foto HLMPHOTO)