V1 V-ITA, l’e-bike leggerissima

EICMA è anche il Salone del ciclo e tra le tante bici esposte la V1 V-ITA colpisce per le soluzioni innovative. È un’e-bike leggerissima e dalle ruote basse (20 pollici).

Non solo motoL’EICMA è storicamente il Salone del moto ma anche delle bici. E se quest’anno l’area dedicata alle e-bike si è andata sempre più allargando, tra le novità esposte, una in particolare colpisce per le particolari e originali specifiche: si chiama V1 V-ITA (azienda tutta italiana) ed è tra le e-bike a pedalata assistita più leggere sul mercato, appena 16,5 kg. Questo dato significativo è stato ottenuto grazie all’adozione di tecnologie innovative, che si accompagnano a un design pulito ed essenziale.Telaio unicoElemento caratterizzante della V1 V-ITA è il telaio: è realizzato in aviation alluminium, una speciale lega di alluminio e zinco che garantisce leggerezza e un’alta resistenza a urti, sforzi, peso e torsione. Il telaio è brevettato e grazie alla sua furba conformazione integra la batteria, che in questo modo risulta protetta da eventuali urti, oltre a donare alla V-ITA V1 un’oggettiva pulizia nelle linee.Meccanica validaIl motore della V1 V-ITA, alloggiato nel mozzo ruota posteriore, genera 250 W (rientra nei limiti dell’e-bike e assiste fino a 25 km/h) e sfrutta l’energia fornita da una batteria al Litio 4,4 Ah, che garantisce tra i 40 e i 50 km di autonomia. Il tempo di ricarica è tra le 2,5 e le 5 ore. Le ruote hanno diametro ridotto rispetto alle classiche city bike: sono da 20” e sono a raggi. I freni a disco sono azionati da un comando a filo. A chi non basta, V-ITA propone la V1 E-Volution che ha una dotazione migliore: la batteria ha una capacità di 5,8 Ah (50-60 km di autonomia), la forcella adotta un ammortizzatore, i freni sono idraulici, i cerchi sono in lega di magnesio. Optional per entrambe il sensore Torque, che regola la coppia erogata dal motore in funzione dell’intensità della pedalata. https://www.youtube.com/watch?v=7zzZ0BMByUUCome tu mi vuoiUna particolarità della V1 V-ITA è la grande possibilità di personalizzazione. V-ITA infatti offre un’ampia gamma di vernici applicabili su qualunque componente della bici: interno telaio, codino, cerchi e parafanghi, tutto è colorabile a piacimento, con il risultato che nessuna V1 sarà mai uguale a un’altra (le combinazioni di colori disponibili sono 6.834.375!). 

 

Articoli correlati
Insta360 Go Ultra, la action cam da tasca 
GF La Fausto Coppi, un'avventura ripida
Suzuki, partner esclusivo per la mobilità del Giro d’Italia Women