fbpx

Concept

Honda S660 Concept: roadster tascabile

La keicar nipponica pesa 850 kg ed è mossa da un 3 cilindri turbo di 660 cc da 64 cv. Compatta, anzi compattissima e più leggera di Lotus Elise, è una spider a motore centrale e trazione posteriore pronta a sbarcare in Europa. Con un motore, però, da almeno 100 cv

Leggi l'articolo >

Lexus LF-NX: sono sbarcati gli alieni?

Anticonformista nelle linee e futuristica nella strumentazione, anticipa una crossover media a propulsione ibrida. La meccanica deriva dalla berlina IS 300h e vede l’abbinamento di un 4 cilindri 2.5 a iniezione diretta di benzina con un’unità elettrica

Leggi l'articolo >

Kia Niro: un futuro da crossover

La concept coreana, disegnata in Europa, anticipa una crossover compatta. La propulsione ibrida porta in dote la trazione integrale. Al 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 160 cv è abbinato un motore elettrico da 45 cv

Leggi l'articolo >

Mercedes Classe S Coupé: la CL del futuro

La concept della Stella deriva dall’ammiraglia Classe S, con la quale condivide dotazioni tecniche e lusso sibaritico. È mossa da un V8 biturbo di 4.663 cc a iniezione diretta di benzina. La selezione dei brani musicali? In funzione dell’umore del momento

Leggi l'articolo >

Audi nanuk quattro concept

Disegnata da Giugiaro, la crossover sportiva Audi è mossa da un V10 5.0 TDI da 544 cv e 102 kgm. Scatta da 0 a 100 km/h in 3,8”, insidiando supersportive del calibro di R8 e Gallardo. Tecnicamente raffinata, potrebbe anticipare un’inedita Lamborghini

Leggi l'articolo >

Suzuki iV-4: sarà una Suv compatta

La concept nipponica al debutto a Francoforte anticipa una Sport utility compatta prevista per il 2015. Sarà disponibile in configurazione sia 2WD sia a trazione integrale permanente con quattro modalità di marcia

Leggi l'articolo >

Renault Initiale Paris: l’Espace che verrà

La show car a 6 posti anticipa l’erede della monovolume Espace. Il design è un omaggio tanto all’aeronautica quanto alla città di Parigi. Il raffinato 1.6 dCi Energy 130 beneficia della sovralimentazione a doppio stadio: la coppia passa da 32,6 a 40,8 kgm

Leggi l'articolo >