
Lancia Delta HF Integrale: il mito non muore mai
Una Evo Martini 5 verrà battuta all’asta per non meno di 50.000 euro: il valore delle “Deltone” cresce di giorno in giorno. Ripercorriamo le tappe di una carriera che sembra non conoscere flessioni.
Una Evo Martini 5 verrà battuta all’asta per non meno di 50.000 euro: il valore delle “Deltone” cresce di giorno in giorno. Ripercorriamo le tappe di una carriera che sembra non conoscere flessioni.
La rivisitazione in chiave moderna della storica spider del Biscione appare sempre più improbabile, eppure a quasi 50 anni dal debutto l’amore per la roadster di Arese non accenna ad affievolirsi. E pensare che una merendina s’era messa di traverso…
Soprannominata “ali di gabbiano” per l’originale apertura delle portiere, è stata una delle vetture più performanti degli Anni ’50. Alla linea unica si accompagnavano raffinatezze tecniche quali l’iniezione meccanica e il telaio tubolare. Oggi rivive nell’allestimento Mille Miglia 417.
Come e quanto l’auto influenza la vita amorosa o di coppia? Il sito noicompriamoauto.it ci ha pensato su e ha trovato molti punti di contatto tra il mondo delle quattro ruote e quello delle coppie/famiglie. San Valentino è una buona occasione per parlarne. Cosa ne pensate?
Tra i successi degli ultimi anni, le vetture “green” non conoscono pace: passano di mano con estrema rapidità, alimentando il mercato dell’usato. Voglia di nuovi modelli o pentimento per un acquisto sbagliato? Ecco una guida alle auto ecologiche più pratiche.
Hanno un corpo da auto e un cuore da moto. Nascono per lo più in Inghilterra e sono leggere, potenti ed estreme. Oltre che in chiave sportiva, i propulsori delle due ruote inseriti nelle auto, stanno conoscendo fortuna in ottica ecologica.
Frutto dell’estro dell’ingegner Giotto Bizzarrini, padre di alcuni dei V12 più celebri della storia Ferrari e Lamborghini, era una GT estrema forte di 370 cv e 510 Nm. Una vettura decisamente “caliente”… specie in abitacolo!
Parata di novità all’auto show americano che celebra l’uscita dalla crisi del mercato automobilistico USA. Tra le regine del Salone spicca l’Alfa Romeo 4C Spider. Ecco i dieci modelli più affascinanti.
Il Consumer Electronics Show ha celebrato l’elettronica di consumo e futuristiche innovazioni destinate alle quattro ruote. Ecco le cinque novità tecnologiche che cambieranno il mondo dell’auto.
Di queste vetture non ci scorderemo, perché continueranno a far parlare di sé anche in futuro. Ecco la top ten dei modelli che, per stile o raffinatezza tecnologica, hanno segnato l’anno appena trascorso.