
Kia CK: l’ora della consacrazione
Kia presenterà entro il 2017 una berlina sportiveggiante a trazione posteriore destinata a rafforzare la percezione premium del brand coreano. Sarà una degna rivale di BMW Serie 3?
Kia presenterà entro il 2017 una berlina sportiveggiante a trazione posteriore destinata a rafforzare la percezione premium del brand coreano. Sarà una degna rivale di BMW Serie 3?
Quattro posti, quattro ruote motrici e ora anche quattro ruote sterzanti: l’erede della granturismo FF vede il V12 6.3 passare da 660 a 690 cv di potenza massima, così da scattare da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi. Costerà 270.000 euro.
La Casa francese presenta una nuova monovolume sviluppata in partnership con Toyota, disponibile con due misure d’interasse e in tre lunghezze differenti. Può ospitare sino a 9 persone e adottare la trazione integrale.
La compatta nipponica adotta un moderno 4 cilindri 1.5 td 16V da 105 cv. A consumi particolarmente ridotti abbina prestazioni da prima della classe. Prezzi da 17.300 euro e dotazione di serie completa.
È la prima vettura elettrica al mondo alimentata mediante un impianto a bassa tensione. Grazie a 4 motori, alla trazione integrale e a 136 cv, tocca i 200 km/h percorrendo 1.000 km con una carica.
La sportiva nipponica beneficia di una linea aggressiva e della versione aggiornata dello sterzo elettronico drive-by-wire. Trazione posteriore o integrale. Top di gamma la V6 3.0 biturbo benzina da 405 cv.
Entro il 2017 dovrebbe debuttare l’erede della vettura protagonista della trilogia cinematografica “Ritorno al futuro”. Condividerà estetica e telaio con la precedente generazione, ma sotto pelle potrebbe pulsare un V6 3.5 SC da 350 cv.
La prima coupé ibrida Lexus si candida ad alternativa premium alle sportive Made in Germany grazie al powertrain da 223 cv, alla trazione posteriore e alla linea accattivante. Prezzo di lancio di 39.900 euro.
Il preparatore ufficiale Honda dedica una serie d’affinamenti aerodinamici e meccanici alla media sportiva nipponica, mossa da un 2.0 turbo benzina da 280 cv. Type R promette così d’infrangere la barriera dei 280 km/h.
Debutterà al Salone di Ginevra la versione più estrema della storia della sportiva britannica. Il V8 5.0 SC erogherà 575 cv e garantirà uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi.