
Auto elettriche “China free”: Audi, VW, Skoda, Seat e Cupra
Il Gruppo tedesco stringe alleanze strategiche con l’obiettivo di sviluppare e costruire celle e batterie agli ioni di litio, senza la “dipendenza” dalla Cina
Il Gruppo tedesco stringe alleanze strategiche con l’obiettivo di sviluppare e costruire celle e batterie agli ioni di litio, senza la “dipendenza” dalla Cina
Linee forti, quasi “marziane”, per un modello che sul nostro mercato è sempre andato fortissimo. L’abbiamo provato e vi diciamo come va
Il mercato dell’usato offre piacevoli sorprese. Ecco la nostra selezione di C-SUV con tutte le carte in regola e meno di 100.000 km.
L’azienda californiana ha confermato ufficialmente che il pick-up non arriverà prima del 2023, mentre la “piccola” è in attesa, perché ritenuta non prioritaria
La Dacia Jogger esce dai classici schemi e prova vestire i panni dell’auto da famiglia con una sagoma da station wagon, una flessibilità interna da multispazio e un look da SUV. I prezzi partono da 14.650 euro e in gamma ci sono solo un motore a benzina e uno a GPL. Di un turbodiesel non c’è traccia, mentre l’ibrido arriverà nel 2023.
I CEO delle principali Case automobilistiche mostrano perplessità nel passaggio verso auto elettrica entro il 2035, ritenuto costoso e persino controproducente per l’ambiente. E intanto gli effetti della transizione si fanno sentire sull’occupazione: Bosch annuncia esuberi nello stabilimento dei diesel a Bari. Problemi anche per Magneti Marelli
Cerchi un’auto nuova con tempi di consegna rapidi? I modelli in pronta consegna potrebbero fare per te. Ecco la lista dei portali ufficiali.
Ford ha abbandonato la Ka+. Ma anche i Gruppi Stellantis e Volkswagen meditano di non proseguire la vendita di auto di segmento A. Non con motori a benzina almeno
Il nuovo Hakkapeliitta R5 arriva sul mercato in 3 versioni: per auto, per SUV e per EV.
Può sembrare presto per pensarci, invece muoversi per tempo è sempre una buona idea. Vi diamo un po’ di consigli utili