
Audi A6 e A7 Sportback 2017
Già proiettati nel 2017, i due modelli Audi cambiano in alcuni dettagli per rimanere al vertice. Consegne a partire dall’estate 2016
Già proiettati nel 2017, i due modelli Audi cambiano in alcuni dettagli per rimanere al vertice. Consegne a partire dall’estate 2016
Ideata per puristi (e nostalgici), offre un’esperienza di guida unica. Prezzo a partire da 65.000 euro
La versione 2016 della coupé tedesca condivide la rivoluzione tecnica inaugurata dalla sorella scoperta Boxster: motori 4 cilindri turbo 2.0 e 2.5 da 300 e 350 cv sostituiscono i vecchi 6 cilindri aspirati.
Grazie alle tecnologie Full Link e Seat Connect App, Leon e Ibiza dialogano in modo privilegiato con gli smartphone Android e iOS, replicandone le funzioni in abitacolo. All’efficacia del sistema si accompagna, per Ibiza, un 1.0 TSI dalle ottime prestazioni.
Ristorante giapponese? Non c’è problema, con il sistema di navigazione NissanConnect la vita urbana è più semplice
Il 3 cilindri 1.0 12V in dotazione alla city car Aygo e alla compatta Yaris s’ispira tecnicamente al propulsore dell’ibrida Prius. Omologato Euro 6, complice il ciclo Atkinson porta in dote un fabbisogno di carburante ridotto ed emissioni contenute.
Il portale Garanziaonline.it introduce una polizza, dedicata alle vetture di seconda mano comprate da privati, con diversi livelli di protezione per mettersi al riparo da guasti meccanici, elettrici ed elettronici. Una rivoluzione.
Funzionale e completa, nasce per chi ha esigenze d’uso particolarmente estese. Il principale difetto? Troppo sobria
Contaminazione tra wagon e monovolume, massimizzano tanto la capacità di carico quanto l’abitabilità. Ecco le migliori MPV sul mercato.
Rivista nello stile e negli interni, la crossover a trazione integrale della Casa delle Pleiadi vede il 2.0 td da 147 cv beneficiare di consumi ridotti rispetto al passato. Debutta un touchscreen da 7 pollici.