
Il miglior motore del mondo
Sono i propulsori più performanti e tecnologici sul mercato. Indipendentemente dall’alimentazione, si distinguono per raffinatezze e soluzioni hi-tech. Ecco i migliori motori del 2016.
Sono i propulsori più performanti e tecnologici sul mercato. Indipendentemente dall’alimentazione, si distinguono per raffinatezze e soluzioni hi-tech. Ecco i migliori motori del 2016.
La concept tedesca a trazione integrale s’ispira esteticamente alla motocicletta BMW R nineT Scrambler, da cui mutua fari supplementari, verniciatura e finiture interne. All’assetto rialzato si accompagnano gli pneumatici tassellati.
La serie limitata della berlina sportiva tedesca celebra i 30 anni dalla nascita della prima M3, cui s’ispira esteticamente. Il 3.0 biturbo passa da 431 a 450 cv, mentre sono di serie il Competition Package e le sospensioni adattive M. Costa 97.000 euro.
Basata sul pianale della Fiesta quinta serie, la nuova city car Ford può contare su cinque porte, un bagagliaio da 270 litri e innumerevoli vani porta oggetti. Motore 1.2 benzina da 70 o 85 cv e prezzi a partire da 9.750 euro.
La versione a tiratura limitata della compatta transalpina abbina sportività e raffinatezza. Può contare su di una tinta bianco opaco e accessori di pregio. È disponibile a 21.400 euro con il solo 1.6 td da 100 cv.
L’icona tedesca si rinnova grazie a un lieve restyling e al debutto di due inedite versioni speciali che ne rafforzano la possibilità di personalizzazione. Invariata l’offerta dei motori che trova nel 2.0 TSI da 220 cv il top di gamma.
La nuova generazione della wagon tedesca si conferma al top per capacità di carico e spazio a bordo. Mantiene la disponibilità di sette posti pur beneficiando di una linea più filante. La gamma motori spazia da 150 a 401 cv.
Se volete diventare protagonisti di un film, TomTom ve ne offre la possibilità. Occorre filmarsi mentre ci si trova sulla propria auto e caricare il video su un’App o su Facebook. Entro il 15 agosto
La monoposto a ruote coperte francese abbina prestazioni monstre a consumi da utilitaria. Grazie ai 500 cv erogati dal powertrain ibrido plug-in scatta da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Strumentazione futuristica.
L’inedito allestimento Dune porta in dote un’estetica all terrain per Maggiolino coupé e Cabriolet. Assetto rialzato di 10 mm e motori sia TSI sia TDI con potenze da 105 a 220 cv