
Prova Peugeot 308 SW 2014
Fresca di conquista del premio “Auto dell’anno” la Peugeot 308 si fa station wagon e diventa ancora più interessante. Stessa qualità, tanto spazio in più e guida efficace, anche con il 1.2 turbo benzina
Fresca di conquista del premio “Auto dell’anno” la Peugeot 308 si fa station wagon e diventa ancora più interessante. Stessa qualità, tanto spazio in più e guida efficace, anche con il 1.2 turbo benzina
Debutta la rinnovata versione crossover di Legacy. Ad abitabilità e capacità di carico da wagon abbina protezioni e altezza da terra degne di una SUV. Negli States sarà mossa da due boxer a benzina: 4 cilindri 2.5 da 175 cv e 6 cilindri 3.6 da 256 cv
Restyling, interni più lussuosi, consumi ridotti, infotainment evoluto e dotazione di sicurezza ampliata: ecco la ricetta che rinverdisce i fasti della grande SUV tedesca. Confermati i propulsori 3.0 V6 TDI, 4.2 V8 TDI e 3.0 TSI Hybrid. Arriverà in Italia durante l’autunno
Lieve restyling per la crossover MINI. Migliora l’insonorizzazione dell’abitacolo, mentre le motorizzazioni restano pressoché invariate, fatta eccezione per l’omologazione Euro 6 universalmente condivisa. Cresce la potenza di Cooper S: da 184 a 190 cv
La storica gamma di oli motore Shell Helix Ultra si arricchisce con una tecnologia innovativa, Shell PurePlus, che permette di ottenere olio base sintetico a partire dal gas naturale. Il risultato è un olio privo di impurità
Concreta, ben costruita, intuitiva e sincera, la compatta tedesca abbina un restyling (quasi) impercettibile a un radicale rinnovamento delle motorizzazioni. Dotazioni di sicurezza e sistemi d’infotainment derivano da Golf. Prezzo lancio di 10.900 euro per la 1.0 60 cv 3p.
C’è una nuova attrice sul grande palcoscenico della mobilità urbana. È la berlina compatta di Renault, rigorosamente elettrica. L’abbiamo provata nel suo habitat ideale, la grande città, nel percorso casa-ufficio e ritorno. Una bella sorpresa, a prezzi accessibili per la categoria (21.650 euro)
Svelata l’arma Peugeot per la conquista della Dakar 2015. Diversamente dalla rivale Mini ALL4 Racing, rinuncia alla trazione integrale in favore delle 2WD. Verrà portata in gara da Carlos Sainz e Cyril Despres
Debutta al Salone di Pechino con marchio DS la nuova crossover premium Citroën. Caratterizzata dalle 2WD all’avantreno e dal sistema di trazione evoluto Grip Control, è mossa da un 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 160 o 200 cv. Arriverà in Italia?
La concept ibrida francese porta al debutto il sistema Pure Blue per la sanitizzazione automatica dell’abitacolo. Raffinata e dagli interni esotici, può contare su 340 cv grazie all’abbinamento del 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina di RCZ R a un’unità elettrica