
Mercedes-Benz GLC, il primo assaggio
Un assaggio molto gustoso, che ha soddisfatto il palato soprattutto con la prova off-road, fra ostacoli artificiali e naturali
Un assaggio molto gustoso, che ha soddisfatto il palato soprattutto con la prova off-road, fra ostacoli artificiali e naturali
250 all’ora, 6,7 secondi nello 0-100. La Skoda più potente e veloce di sempre veste i panni di una berlina o (o SW) ribassata e cattiva. Octavia RS 230 prosegue una tradizione di sportività nata addirittura nel 1901 e non tradisce le attese
La 500X passa la prova del nove. Nove come i rapporti del suo cambio automatico. Bello lo stile, azzeccati gli interni: è la prima Fiat a far girare la testa ai passanti
Entry level della gamma, è l’auto per tutti i giorni, con cui lavorare, spostarsi e, perché no, viaggiare. Buona la coppia del motore, praticamente astemio, che consente di viaggiare spediti senza rimpiangere troppo potenze superiori
L’ammiraglia del marchio DS si rinnova nel segno dell’high-tech e dell’attenzione ai dettagli. Debuttano il cambio automatico EAT6 e le nuove sospensioni. Prezzi da 30.900 euro
Linea fuori degli schemi, un po’ SUV, un po’ station, un po’ crossover. La Kia Soul è una delle auto più originali in circolazione. L’ultimo restyling le ha regalato una migliore qualità percepita, l’abbiamo provata con motore 1.6 CRDi
L’aspetto sportivo lo aveva già, le mancava il motore. Ora ha anche quello e con i suoi 150 cv la Adam S è in grado di giocarsela alla pari con le piccole bombe del suo segmento
Molto più rapido dell’unità montata sulla precedente generazione, il nuovo cambio twinamic a doppia frizione è il complemento ideale al motore tre cilindri turbo da 90 cv di potenza. Perché la Smart è automatica…
Il restyling per il Model Year 2015 della Focus più sportiva porta in dote anche un inedito 4 cilindri 2.0 TDCi da 185 cv. Promette prestazioni e carattere da vera sportiva con consumi da city car. Sarà vero? L’abbiamo provata
La nuova crossover media francese abbina l’estetica della piccola Captur alla meccanica della “cugina” Nissan Qashqai. Disponibile in versione sia 2WD sia 4WD, sostituisce la sfortunata Koléos e mira a conquistare anche i mercati emergenti