
Prova Ducati Scrambler Icon
Una delle moto più attese del 2015 non delude le aspettative. Comoda anche per due, minimale negli allestimenti, è un foglio bianco su cui ognuno potrà dipingere. In città è agile, fuori è una vera Ducati
Una delle moto più attese del 2015 non delude le aspettative. Comoda anche per due, minimale negli allestimenti, è un foglio bianco su cui ognuno potrà dipingere. In città è agile, fuori è una vera Ducati
Prezzo aggressivo (9.590 euro), dotazione completa e tanto gusto: è questa la crossover giapponese che scalerà le classifiche di vendita. Da marzo 2015
Costa 13.990 euro ed è già in vendita la MV dedicata al turismo di breve e medio raggio. Il motore è esemplare per docilità e prestazioni, la posizione di guida ancora troppo sportiva
Un (bel) po’ di sportività in più senza perdere la versatilità che l’ha sempre contraddistinta. Ecco come cambia la R 1200 R, la Boxer Roadster che non è mai stata così divertente
Un normale utente, ex motociclista con la voglia di ritornare a muoversi su due ruote, per lavoro e per svago. Cosa cerca? Un mezzo per tutte le occasioni: lavorare e svagarsi, soprattutto sentirsi ancora motociclista. Gli abbiamo fatto una proposta: guidare l’Honda Integra per una settimana
Ha la ruota da 19″ e la faccia da enduro ma si guida come una stradale pura. La Triumph Tiger 800 XRx conquista per il perfetto bilanciamento tra motore e ciclistica. Con l’elettronica guadagna in sicurezza, senza perdere un briciolo del suo lato “fun”
Versione più avventurosa delle Tiger 800, migliora nella dotazione e nella attitudine al fuoristrada, pur restando una enduro stradale. Ottime le sospensioni, eccellente la nuova elettronica. Solo conferme (piacevoli) dal motore, ancora più morbido, e dal telaio
Triumph evolve le sue Tiger 800 e le sdoppia offrendo un pacchetto molto completo. Le versioni “X” sono autentiche ammiraglie di media cilindrata
Quel “II” aggiunto al nome sottolinea le molte novità introdotte sulla Moto Guzzi più venduta. Nuovo cambio a sei marce, nuovo telaio e un’elettronica evoluta la rendono ancora più piacevole ed efficace da guidare. E il prezzo non cambia
Gemella adventure della VFR800F, cambia nelle linee, rivoluziona la posizione di guida e ottimizza il motore V4. Costerà tra 12.000 e 12.500 euro e arriverà nelle concessionarie a gennaio 2015, con ABS, manopole riscaldabili e controllo di coppia