fbpx

Yamaha MT-07

Cambiare le moto più amate e vendute è complicato. Yamaha lo fa con circospezione, mettendo mano alla MT-07, modello che ha venduto oltre 80.000 pezzi in quattro anni, senza però stravolgerne le apprezzate caratteristiche. Sorprendente per prestazioni, facilità di guida e prezzo, la Yamaha MT-07 (leggi la prova) ha convinto clienti di estrazione molto diversa: principianti ed esperti, ragazze e motociclisti “di ritorno”. Ci è riuscita grazie a una combinazione di qualità, tra cui la cura dei dettagli, buona in assoluto e sorprendente se si considera la fascia di prezzo.Yamaha MT-07 laterale indoor luciLa principale novità della Yamaha MT-07 my 2018 è il design, che si ispira alla più sportiva MT-09, introducendo nuovi elementi che però, come detto, non sconfessano il passato. Cambia il frontale, più strutturato e importante; è diverso il serbatoio, come anche le prese d’aria. La posizione di guida è stata modificata per essere compatibile con le forme del maggior numero possibile di piloti: in particolare è stata ridisegnata la sella, che ora si spinge lungo i fianchi del serbatoio.Le sospensioni, con escursione di 130 mm anteriore e posteriore, sono state riviste nella taratura nel segno della sportività; l’ammortizzatore dispone della possibilità di regolare il precarico molla, una utile novità.Invariato il motore bicilindrico in linea di 698 cc con fasatura a 270° e scoppi irregolari; la potenza tocca quota 74,8 cv (55 kW) a 9000 giri/min, la coppia 68 Nm a 6500 giri. Il peso dichiarato in ordine di marcia è di 182 kg (164 a secco, come il modello precedente). Tre le colorazioni: Night Fluo, Yamaha Blue e Tech Black, con consegna a partire da marzo 2018.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650